Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
con sensore opzionale di radiazione solare e
schermo solare passivo
Tutti i sensori sono fissati ad un palo di ferro ad un'altezza di circa 1.70 metri dal terreno erboso, e l'anemometro è attaccato alla fine del palo, a circa 10.5 metri dal suolo. Tutto è distante circa 35 metri dallo spigolo più vicino dell'edificio visibile in foto, dove si può osservare anche la presenza di un laghetto. La stazione giace ad un'altezza di 18 metri s.l.m. Il sensore dell'anemometro è totalmente libero da ostacoli, essendo distante oltre 50 metri dalla parte più alta della casa (12 metri): tutt'intorno vi è solo campagna, potendo così definire questa stazione di tipo extra-urbano con ubicazione in campo aperto.
A lato, in alto 3 foto di ubicazione della stazione e successivamente 5 foto mostrano l'installazione dei sensori sul palo, l'anemometro ben visibile a 10.5 metri di altezza, l'edificio in direzione sud-est, il laghetto antistante il gruppo sensori in direzione nord, alberi medio-bassi a distanza sufficiente dal pluviometro da consentire una regolare e corretta misura della pioggia. La stazione è dotata, inoltre, di un sensore di radiazione solare che misura la radiazione totale che arriva sulla terra per metro quadro (W/m2), posto a circa 2 metri dal suolo, permettendo così la stima dell'evapotraspirazione. Il sensore della temperatura ed umidità è inserito in uno schermo solare passivo consentendo rilevazioni a norma WMO (World Meteorological Society).
Tutti i dati inviati dai sensori vengono pubblicati poi sul sito web con le relative elaborazioni tramite il software ufficiale Weather Link ultima versione; grazie poi alla presenza del Data Logger anche in caso di pc spento si possono mantenere in memoria i dati rilevati per un periodo di tempo che è in relazione all'intervallo di archiviazione impostato.
La stazione meteo viene controllata periodicamente e sottoposta ad un attenta manutenzione al fine di assicurare rilevazioni sempre efficienti ed il più precise possibile. Per un ulteriore controllo dei dati pluviometrici sono presenti, affiancati al pluviometro Davis, ben due pluviometri manuali che permettono una verifica costante dei dati forniti dal pluviometro Davis (e, se necessario, una sua periodica taratura), oltre che un ulteriore controllo tra i due pluviometri manuali in caso di piogge forti con molto vento.
Proprio per visionare nel dettaglio tecnico le risoluzioni e le sensibilità dei singoli sensori della stazione meteo, potete cliccare "Caratteristiche Davis Vantage Pro 2".
Tutte le foto a lato sono cliccabili per essere visionate in formato panoramico in modo da aprezzare così i vari dettagli della posizione di rilevamento dati.
|