METEO NAZIONALE

cliccare per i dettagli

 

RADAR ARPA

Radar Emilia Romagna
cliccare per ingrandire



La zona della Bassa Modenese

 

MIRANDOLA (capoluogo): Mirandola è un comune di 21.482 abitanti della provincia di Modena. Distante 34 Km. da Modena (lungo la statale 12, in direzione di Verona) questa cittadina della bassa modenese mantiene ancora nella pianta poligonale tracce della sua struttura di città-fortezza rinascimentale. Sede per quattrocento anni della dinastia dei Pico (tra i quali è notissimo Giovanni II Pico della Mirandola, umanista e scienziato del Quattrocento), Mirandola passò al dominio estense soltanto nel 1711. Per saperne di più:

 

SAN POSSIDONIO: piccolo comune 3.495 abitanti della provincia di Modena. Le origini di San Possidonio non sono certe, ma i primi insediamenti sembra risalgano alla tarda età del bronzo. Il territorio fu sicuramente abitato all’epoca romana, molto probabilmente si trattava solo di una piccola stazione chiamata “Garfaniana” sulla strada che univa la via Emilia con Ostiglia. Dettagli:

 

ZONA NATURALISTICA DELLE "VALLI":

Si ricorda che le valli mirandolesi (nelle frazioni di Mortizzuolo e S.Martino Spino) sono diventate per buona parte zone di salvaguardia per la flora e la fauna locali, anche visitabili siccome dispongono di percorsi ciclabili e pedonali. Grazie ad associazione come "La Raganella" questi paesaggi meravigliosi sono "raccontati" e fatti visitare ai ragazzi delle scuole di zona. Dettagli:

 

La mia stazione meteorologica è situata, appunto, nelle campagne tra i comuni di Mirandola e San Possidonio, nella bassa pianura modenese, a 20 km in linea d'aria dal fiume Po'. A lato potete vedere la corretta ubicazione della stazione, a varie scale di ingrandimento (immagini tutte cliccabili)









 
  ©2007-2008 Mirandolameteo.it - All Rights Reserved